Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.
TrolMaster : Il futuro dei controller è già qui
Pubblicato il 04.04.2019
Per ottenere il massimo da una grow room bisogna essere in grado di
controllare temperatura e umidità, questa si può definire come
regola universale se si vuole essere in grado di non creare stress
alle piante.
Ovviamente più la “grow room” è grande e più avremo
bisogno di vari macchinari per il controllo delle condizioni
climatiche all’interno di essa.
HYDRO-X – Plug and play di facile utilizzo
TrolMaster presenta il suo nuovo controller HYDRO-X (al contrario del nome non serve solo per controllare sistemi idroponici), creato in California, più precisamente a Sebastopol vicino alla zona del famosissimo “Emerald Triangle”, studiato per controllare tutte le macchine indispensabili per ottenere un condizionamento climatico adatto alla pianta.
TrolMaster HYDRO-X è composto da un controller centrale con una sonda per temperatura/umidità e luce, nella parte inferiore presenta vari ingressi per poter aggiungere i vari dispositivi in grado di comandare tutte le diverse macchine presenti nella room. Andiamo a vedere insieme cosa può fare e come lo può fare.
CONDIZIONATORI – DEUMIDIFICATORI – UMIDIFICATORI - CO2
Molte lampade generano molto calore, per questo nelle grandi “room” si noterà la presenza di condizionatori sia industriali che Mini-Split. Una delle prima caratteristiche di cui vi voglio parlare è l’ARS-1 AC remote station, una periferica venduta sempre separatamente dall’HYDRO-X, in grado di clonare il segnale del telecomando che controlla il condizionatore Mini-Split.
Questo rappresenta un grande passo nella storia dei controller perché uno dei problemi principali che si presentavano nell’usare un condizionatore e pompa di calore era appunto, nella possibilità di poter cambiare la temperatura durante il periodo giorno/notte e di passare da pompa di calore a condizionatore. Con questo controller possiamo clonare il segnale del telecomando ed impostare un set di temperature che lavorano come raffreddamento in “cool mode” e un set di temperature che lavorano come pompa di calore in “summer mode”.
Per controllare l'umidità useremo un'altra periferica, sempre venduta separatamente, che ci consente di attivare o disattivare (on/off) il nostro device sia umidificatore che deumidificatore.
Non manca anche il controllo della CO2 tramite un altro sensore che verrà inserito in cascata sulla linea dei sensori di temperatura e umidità, così come gli altri device anche quello della CO2 servirà ad attivare e disattivare la bombola o il bruciatore fino a raggiungere il livello prescelto.
CONTROLLO LUCI
Per poter controllare tutto dal nostro HYDRO-X dovremo dotarci anche di un adattatore che ci consenta di collegare tutte le nostre lampade in un unica soluzione. Per questo motivo troviamo diversi adattatori per i maggiori marchi in uso. Gavita, Sun System, Dimlux e un adattatore universale per tutte le lampade con il cosiddetto controllo a bassa tensione.
Tramite questo controller potremo impostare una diversa intensità per creare l’effetto alba e tramonto, inoltre ha uno spegnimento automatico in caso di surriscaldamento.
TIENI TUTTO SOTTO CONTROLLO TRAMITE L'APP
Una delle caratteristiche che lo rende unico nel suo genere è la possibilità di poter tenere sempre tutto sott’occhio con l’applicazione disponibile per Android e IOS, la quale offre anche un grafico che ci permette di vedere i vari cambiamenti climatici nell’arco della giornata. Basterà collegare il controller tramite un cavo ethernet alla linea internet registrarlo sull’app tramite un QR code o manualmente ed il gioco è fatto.
AQUA-X IDROPONICA AUTOMATICA
Disponibile solo su richiesta si può connettere all’HYDRO-X un altro controller creato appositamente per il controllo dei sistemi idroponici.
L'HYDRO-X comunque dispone già di un device chiamato “Program” che può essere utilizzato per lo spegnimento e accensione di pompe ad acqua, ventilatori, aspiratori etc.
Tradotto e riadattato da Leo Bizzarri
- 3 Esclusive Silent Seeds! Pubblicato il 31.03.2025
- Novità in arrivo da Humboldt Seed Company! Pubblicato il 31.03.2025
- QNUBU AUTOSIFT Setaccio Vibrante: La Rivoluzione Automatica per un Setacciamento Perfetto Pubblicato il 28.03.2025
- Indica Sativa Trade 2025: L'evento imperdibile sulla canapa in Italia Pubblicato il 20.03.2025
- Mini Ozonizzatore 7W: La Soluzione Ideale per un'Aria Pulita in Casa e nelle Stanze di Coltivazione Pubblicato il 07.03.2025