Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
  • Chiudi
  • IT

Trimmare senza sosta

Pubblicato il 03.07.2019
Triminator per trimmare infiorescenze di cannabis

TRIMINATOR – TRIMMARE SENZA SOSTA

Molti agricoltori che vogliono lanciarsi sul mercato della Canapa non si rendono conto di una cosa molto importante, la lavorazione che c'è dietro al fiore per ottenere un prodotto finito e commerciabile. Questa tecnica che in pratica serve a togliere le foglie in eccesso del fiore si chiama "trimming".

Inizialmente era un lavoro fatto a mano dai cosiddetti "trimmer", ma con l'aumento della produzione si è passati a un "trimming" più automatizzato, con la creazione di macchine apposite per aumentare la velocità di preparazione.

In questo articolo andremo ad analizzare una nuova macchina sul mercato che si chiama TRIMINATOR DRY.


COME FUNZIONA

Il TRIMINATOR DRY viene inserito nella categoria dei Trimmer Batch a tamburo. Al contrario di altre macchine con questa tipologia non ci sarà bisogno di ripassare il bocciolo 3 o 4 volte, ma basterà la prima passata ad avere eliminato quasi tutte le foglie.

L'unico punto problematico è, che usando una griglia di lame sopra una lama fissa, si produce attrito e l'attrito produce calore, quindi si dovrà tenere pulito il TRIMMER.

Triminator ha però messo a punto un sistema brevettato che consente di poter concludere un ciclo giornaliero senza pulizia (altre macchine hanno bisogno di essere pulite ogni ora più o meno).


Più o meno ogni "Batch" che carica dal tamburo impiegherà dai 3 ai 12 minuti; questa tempistica è dovuta al diverso rapporto tra fiore e foglie, la densità del bocciolo e dalla vicinanza della lama che si desidera.

Rispetto ai Trimmer con carrello continuo questo sistema permette di impiegare una sola persona per eseguire il lavoro: mentre smista le batch pronte, imposta il timer e fa partire un’altra batch e in questa maniera si crea un ciclo continuo.

Una delle novità di questa macchina è la possibilità di inserire un “Kief Kit”, composto da una retina e da un nuovo rullo in grado di separare, tramite l’inserimento di CO2 nel movimento rotativo, i tricomi, raccogliendo il “kief” e quindi creando un estrazione di cristalli (non purissima ma ottima comunque). Tutto viene raccolto in un vassoio posizionato sotto la macchina.


VELOCITA' E GRANDEZZE

A seconda delle grandezze dei modelli possiamo scegliere quello più adatto alla nostra attività. I numeri a cui ci riferiamo qua sotto tengono sempre presente della diversa tipologia di Canapa che viene trimmata, che si differenzia a seconda del diverso rapporto fiore-foglia e della compattezza dei "bud".

- Triminator Mini Dry: 1-2,5 kg/ora
- Triminator Dry: 2-4 kg/ora
- Triminator XL: 20-30 kg/ora



MANUTENZIONE E PULIZIA

Da grandi poteri derivano grandi responsabilità, così dicono.
Questo Trimmer porterà un nuovo modo di lavorare molto più veloce, ma per essere sicuri che il funzionamento sia impeccabile bisogna prendersene cura e soprattutto seguire una scrupolosa routine di pulizia.

Il design della macchina permette di poterla smontare senza l'ausilio di nessun strumento e questo la rende pratica per far sì che ogni membro dell'azienda possa essere in grado di smontare e ripulire. Una delle caratteristiche fondamentali è che possiamo smontarlo e lavarlo con una pompa a pressione tranquillamente velocizzando il processo di pulizia.


TRIMINATOR PRESSA IDRAULICA PROFESSIONALE PER ROSIN

Triminator offre anche una macchina per la creazione del Rosin (estrazione di resina solventless, tramite pressione). Questa macchina raggiunge fino a 25 tonnellate di pressione esercitando 1235 PSI effettivi e 833 PSI di pressione virtuale.

L'estrazione Rosin, per chi non la conoscesse, avviene tramite la pressione esercitata sulla canapa e contemporaneamente le due piastre che premono sono riscaldate con una temperatura controllata, il risultato sarà un miele resinoso chiamato Rosin.

La nuova tecnologia EASY PIVOT DRIP TECH del TRP stack press consente di raffreddare il prodotto subito dopo la pressa in modo tale da mantenere intatti i terpeni e quindi ottenere più profumo e più gusto.

Scritto da Leo Bizzarri

Ready Pro ecommerce