Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
  • Chiudi
  • IT

Batteri benefici : come usarli per il tuo raccolto

Pubblicato il 24.04.2019
batteri-benefici

Che cosa sono i batteri benefici

La California è uno dei primi stati ad aprire la strada alla cultura delle terre rigenerative e all'utilizzo dei batteri e della vita microbiologica. Per capire cosa consente a un terreno organico rigenerativo di fornire una forza vitale costante alle piante dobbiamo dare uno sguardo approfondito a livello microscopico. Adesso scopriremo come i batteri benefici, il compost e le piante siano tutti collegati e in che maniera formano una relazione simbiotica con il terreno.


COSA MANGIANO I BATTERI?

I batteri benefici sono responsabili della decomposizione e dopo che i nutrienti sono stati rimossi, rimane un guscio di carbonio. È il carbonio la fonte di cibo dei microbi, il che significa che il loro ruolo diretto nel disgregare il substrato organico è come un modo per riciclare il cibo, quindi un organismo ricco di prodotti è la chiave per la longevità e la sostenibilità dei terreni agricoli all'aperto.
Ogni volta che la materia organica si trova in uno stato di decomposizione, il termine dato a quel substrato è compost. Semplicemente un modo per permettere ai batteri benefici e al micelio di lavorare nella materia in decomposizione, per questo motivo le pile di compost dovrebbero essere costantemente rabboccate, ribaltate e aggiunte di materiale, in modo tale da aumentare le popolazioni microbiche. Molti giardinieri riciclano le loro talee, foglie, vecchie piante, radici di piante e trucioli di legno in un cumulo di compost. Mentre la pila si forma, diventa calda e umida, le condizioni saranno ottimali affinché i batteri benefici si espandano in modo aggressivo formando un'enorme rete alimentare che sarà disponibile per qualsiasi pianta che abiterà quel sito, o entrerà in contatto con il campione di compost.


Lo stadio finale della decomposizione è generalmente un colore nero scuro come il colore del terreno fresco, worm castings, biochar e carbone di legna, melassa di coccio nero e acidi umici. Molte aziende nutrienti che offrono un terreno e una linea di nutrienti generalmente usano un prodotto a base di melassa come supplemento al terreno. È l'alto contenuto di zuccheri che la microbiologia del suolo richiede quantità elevate di ossigeno per moltiplicarsi ed espandersi, migliorando la simbiosi tra la rete vivente del suolo e la radice dei capelli.

La microbiologia del suolo richiede un alto contenuto di zuccheri e una grande quantità di ossigeno, in modo da moltiplicare ed espandere i microbi migliorando la simbiosi tra il terriccio vivente e la matassa di radici.


IL LEGAME TRA I BATTERI BENEFICI, COMPOST E Tè BIOLOGICI

Estrarre gli elementi essenziali dalla materia organica è stato praticato per migliaia di anni, dagli estratti basici in acqua fredda, alla fermentazione e al tè compostato.

L'areazione del tè è indispensabile per due motivi, il primo è per estrarre i nutrienti primari e gli oligoelementi, e l'altro è quello di moltiplicare il numero di microbi da milioni a miliardi nello spazio di 24 ore. I batteri benefici richiedono solo un processo di fermentazione di 1-2 ore prima di moltiplicarsi con l'ossigeno disciolto che è presente nella fonte d'acqua grazie alla pompa d'aria in uso, mentre sono i funghi che richiedono effettivamente le 24 ore per trarre beneficio dalla loro natura aerobica e moltiplicarsi da milioni a miliardi.

Il tè preparato con successo rivelerà una sostanza simile alla schiuma che galleggia sulla superficie, indicando che i batteri e i funghi sono infatti vivi metabolizzando la soluzione.


IL RUOLO DEI VERMI NEL COMPOSTAGGIO

I vermi sono i pulitori del terreno e si nutrono attraverso il terreno, ed espellono i loro escrementi nuovamente nel terreno. I suddetti escrementi saranno estremamente ricchi di batteri benefici e di nutrienti primari come azoto, fosforo e potassio, inclusi oligo elementi e micronutrienti di cui le piante hanno bisogno per ogni parte del loro ciclo di vita.

Questo è uno dei motivi per cui trovare un'abbondanza di vermi che vivono nel terreno è un ottimo segno di vita.
Non solo i vermi areeranno il terreno in crescita, ma forniranno anche minerali alla rete alimentare.


I VANTAGGI DEL COMPOSTAGGIO

Il compost è particolarmente ricco di magnesio, rendendolo un concime eccellente per le piante che sono carenti di calcio e magnesio.

Fornisce un nutriente molto ricco, favorevole alla crescita, che può essere usato per migliorare qualsiasi terreno impoverito o terreni agricoli con batteri benefici. Un modo eccellente per riciclare nel comfort della propria casa. I mucchi di compost e i contenitori per i vermi possono essere una grande discarica di materiale organico indesiderato come cibo o rifiuti del giardino. O.G Kush è un ceppo che è noto per essere affamato di magnesio, il che significa che aggiungere il compost al terreno di coltura aiuterà a ridurre le carenze con questa varietà di Cannabis. Più lungo il periodo di tempo che si accumula e migliore sarà la qualità, si consiglia di compostare per un anno e di usare il compost l'anno seguente.

I batteri benefici

CHE COSA SONO I BATTERI BENEFICI?
Nello stesso modo in cui i nostri corpi possono ospitare batteri buoni e cattivi, lo stesso principio si applica nel regno vegetale. I microrganismi trovati nel terreno formano una relazione simbiotica con la zona delle radici e si attaccano come un ospite, aiutando la pianta a reperire più in fretta gli elementi di cui si nutre per crescere. I batteri benefici e il mycelium agiranno anche come ammendanti del terreno che espandendosi creeranno una rete di peli radicali che migliorerà l’umidità e la traspirazione del terreno di coltura.
Esistono due tipi di batteri, aerobici e anaerobici. La differenza tra i due è che i batteri benefici aerobici dipendono da alti livelli di ossigeno per sopravvivere e anaerobico richiede un basso livello di ossigeno e un ambiente acido per prosperare. L'ossigeno è un catalizzatore per i batteri aerobici ed è per questo che quando si prepara un tè compost aerato, è necessario un limite di tempo minimo di 24 ore per moltiplicare batteri e funghi, come con i prodotti B.A.C. BACTREX e MYCOTREX.

Quando una fonte d’acqua diventa stagnante si avrà una proliferazione di batteri maligni che daranno origine a odore di uovo, alghe verdi e un PH basso. Ci vuole pochissimo tempo prima che una fonte d'acqua diventi stagnante e faccia cadere l'ossigeno disciolto, e all'interno di questo lasso di tempo se non viene ossigenato, si formeranno batteri cattivi e inizieranno a replicare le condizioni paludose sopra elencate.

La temperatura e il contenuto di acqua avranno un ruolo enorme nello sviluppo di quale tipo di batteri sarà più prevalente. Batteri e funghi benefici richiedono un ambiente caldo in quanto ciò accelera anche la decomposizione della materia organica. Le radici richiedono ossigeno tanto quanto fanno acqua e anche se le radici colpiscono lo strato sottile di pellicola tra il terreno e l'acqua, la saturazione del terreno di coltura può causare uno spostamento dei livelli di ossigeno, assorbimento di nutrienti e PH.


Tratto da BioTabs Blog – tradotto e riadattato da Leo Bizzarri

Ready Pro ecommerce