Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
  • Chiudi
  • IT

CBD : il cannabidiolo e i suoi effetti

Pubblicato il 07.05.2019
cbd effetti

Il CBD della cannabis e i suoi effetti

Molte persone si interrogano ancora su cosa sia il CBD e che effetti possa avere. Cerchiamo quindi di dare uno sguardo più in profondità a questa sostanza che sta suscitando tanta curiosità. Soprattutto cerchiamo di rispondere ad alcune delle domande che gli indecisi si pongono prima di acquistare i vari prodotti.


Cos'è il cannabidiolo (CBD)?

Le ghiandole che producono la resina di marijuana sono la patria di una moltitudine di composti chimici. In realtà, i tricomi a forma di cristallo che adornano i fiori di cannabis sono come piccole fabbriche chimiche. In totale, l'erba può produrre oltre 500 composti chimici unici. Il cannabidiolo (CBD) è uno di questi. A differenza del famoso tetraidrocannabinolo (THC), tuttavia, il CBD non causa intossicazione e molti consumatori trovano in esso una fonte di rilassamento e sollievo dallo stress.

Il CBD appartiene a una classe di composti chimici chiamati cannabinoidi. La pianta di cannabis è in grado di produrre oltre 100 di questi composti chimici. Si pensa che i cannabinoidi siano prodotti principalmente dalla pianta di cannabis, anche se i ricercatori hanno esplorato altre piante e funghi che potrebbero produrre composti simili.

Sia la cannabis psicoattiva che le piante di canapa possono produrre questi composti. Le piante coltivate per il consumo umano, tuttavia, tendono a produrre più cannabinoidi rispetto alle piante di canapa coltivate per fibre o semi.

La pianta di cannabis produce cannabinoidi e altri fitochimici per proteggersi dai predatori. L'ampia gamma di composti chimici nell'erba può anche mitigare i danni dai raggi UV, prevenire le infezioni patogene e attrarre gli impollinatori ai suoi fiori.

In un certo senso, i composti nell'olio di cannabis, come il CBD, agiscono sia come sistema immunitario esterno che come rete di comunicazione. I cannabinoidi proteggono la pianta dai danni mentre le molecole aromatiche nell'olio attraggono gli insetti utili.

Per la pianta di Cannabis il CBD funge sia da antimicrobico che da antiossidante. Mentre questi tratti aiutano la pianta a sopravvivere, possono anche essere utili per la salute umana. Un crescente corpo di ricerca sta dimostrando che il CBD ha un potenziale come medicina preziosa per una vasta gamma di condizioni, dall'epilessia allo stress.

CBD-effetti-antistress


Cosa fa il CBD?

In parole povere, il CBD "fa molto". Innanzitutto, il composto è un antistress.
Ricerche emergenti suggeriscono che il CBD può avere effetti sorprendenti sull'umore e sull'ansia. Nei primi esperimenti su animali, il composto si è dimostrato efficace come strumento anti-ansia, forse anche per alleviare la paura associata a ricordi traumatici.

La molecola può anche avere alcune proprietà generali di pronto soccorso. Il CBD è un potente antinfiammatorio, antimicrobico e analgesico, riducendo dolori e fastidi.

Oltre ai numerosi benefici che il CBD può dare come farmaco da banco, il composto può essere utile per malattie gravi. Come con tutti i farmaci a base di cannabis, c'è ancora molto da imparare sul CBD. Tuttavia, la Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha già  approvato l'uso di un farmaco su prescrizione ottenuto da CBD derivato dalla cannabis.

Il farmaco, chiamato Epidiolex, può trattare con successo due rare forme di epilessia, sindrome di Dravet e Lennox-Gastaut.
Attualmente, il composto viene studiato per il suo potenziale nel trattamento della psicosi e della schizofrenia. Viene anche studiato, in combinazione con il THC, come trattamento aggiuntivo per migliorare i risultati nei pazienti con determinati tipi di cancro.

Come funziona il CBD?
Per capire come funziona il CBD, dovremo parlare un po' di scienza. Il CBD è in grado di produrre effetti medicinali perché interagisce con una rete di segnalazione cellulare unica all'interno del corpo umano. Quella rete è chiamata sistema endocannabinoide (ECS) e prende il nome dalla pianta di cannabis.

Come sistema di segnalazione cellulare, l'ECS può essere paragonato a un vigile urbano che coordina il movimento su un'intersezione trafficata. Nello specifico, l'ECS coordina la comunicazione tra il sistema nervoso centrale e gli organi periferici e viscerali del corpo. L'ECS svolge anche un ruolo nella funzione immunitaria, assistendo in risposta a lesioni e infezioni.

Lo stesso ECS contiene una serie di parti diverse, compresi i recettori cellulari, i messaggeri chimici e gli enzimi che creano e abbattono questi messaggeri chimici. I recettori cellulari, chiamati recettori dei cannabinoidi, si trovano sulla superficie delle cellule nervose, degli organi e delle cellule immunitarie.

Questi recettori sono "attivati" da messaggeri chimici chiamati endocannabinoidi. Il prefisso endo che significa dentro. Al contrario, i cannabinoidi prodotti dalla pianta di cannabis, sono fitocannabinoidi, il prefisso fito è riferito alle piante.

Gli endocannabinoidi si inseriscono nei recettori dei cannabinoidi in modo molto simile al modo in cui le chiavi si adattano alle serrature. Una volta che questi messaggeri chimici entrano in contatto con i loro recettori, la loro interazione innesca una cascata di cambiamenti fisiologici all'interno della cellula.

Questi cambiamenti fanno sì che la cellula risponda in modo diverso, alterando i messaggi che invia nei suoi dintorni. Questi cambiamenti potrebbero essere alterazioni nella corrente elettrica, una risposta infiammatoria interrotta e molto altro ancora. Quando gli endocannabinoidi non sono più necessari, gli enzimi possono abbattere questi messaggeri chimici in modo che smettano di produrre effetti attivi.

Soprattutto, si ritiene che l'ECS sia una rete di risposta allo stress. Con "stress", non stiamo parlando di una semplice brutta giornata di lavoro. Piuttosto, in questo caso, lo stress si riferisce a qualsiasi attività  che minaccia l'omeostasi.

L'omeostasi è il termine scientifico per l'equilibrio ottimale, o l'equilibrio, in un sistema. L'esercizio, ad esempio, può essere considerato uno stress. Dopo l'esercizio, il corpo risponde aumentando il livello di endocannabinoidi in circolazione. Questo promuove sentimenti di beatitudine, sollievo dal dolore e, forse, ispira anche la fame.

Allo stesso modo, dopo l'infiammazione causata da lesioni o malattie, le cellule immunitarie aumentano il numero di recettori cannabinoidi sulla loro superficie. E' quasi come se queste cellule chiamassero più endocannabinoidi per attivarle. In questo caso, l'infiammazione è il fattore stressante e le cellule immunitarie cercano di tornare ad uno stato equilibrato iniziando a ricevere gli endocannabinoidi.

I ricercatori stanno ancora esplorando i modi precisi in cui il CBD impegna il sistema endocannabinoide. Basandosi sulla scienza finora, il CBD agisce bloccando la disgregazione enzimatica delle molecole di endocannabinoidi. Impedendo che vengano distrutti e riciclati dal corpo, sono disponibili più endocannabinoidi per il tuo corpo. A quanto pare, questi endocannabinoidi giocano un ruolo importante nella salute e nel comportamento umano.


Nel complesso, si ritiene che l'ECS svolga un ruolo in:
- Crescita ossea
- Emozione
- Crescita fetale
- Memoria
- Metabolismo
- Movimento
- Piacere
- Percezione del dolore
- Riproduzione
- Dormire
- Risposta allo stress
- Regolazione della temperatura
- Pensiero

Aumentare il livello di endocannabinoidi in circolazione, tuttavia, non è l'unico modo in cui funziona il CBD. La ricerca suggerisce che il composto di cannabis può migliorare l'umore coinvolgendo i recettori della serotonina, gli stessi recettori presi di mira dai farmaci antidepressivi.

La molecola può anche ridurre il dolore impegnandosi con speciali recettori per il rilevamento del dolore e del calore chiamati recettori della capsaicina. I recettori della capsaicina prendono il nome dalla molecola che causa la piccantezza dei peperoncini piccanti.

Effetti dell'olio al CBD:
Il CBD potrebbe non produrre un effetto psicoattivo inebriante, ma ciò non significa che il composto non avrà  alcun effetto sulla tua mente. In dosi da basse a moderate, l'olio di CBD puù promuovere sensazioni di vigilanza ed energia.

In dosi più elevate, alcune persone trovano che il composto sia più sedativo, provocando una leggera sonnolenza. L'olio di CBD influenza anche l'umore, spesso sollevando gli spiriti e alleviando l'ansia.

Gli effetti del CBD sono tuttavia sottili. Spesso, l'unica cosa che un consumatore percepirà è l'assenza di qualche tipo di disagio. Ad esempio, hai avuto lievi sentimenti di nausea e affaticamento prima di assumere CBD.

E' possibile che, dopo alcuni minuti, queste sensazioni di disagio possano essersi attenuate senza che tu te ne accorga. A dosi più elevate, è più probabile notare un effetto sostanziale. Per quanto riguarda gli effetti complessivi dell'olio al CBD sulla salute, le implicazioni sono enormi. Il sistema endocannabinoide aiuta a coordinare un'intera serie di funzioni corporee di base. Non sorprende, quindi, che il CBD possa produrre una serie di effetti sulla salute ad ampio raggio.


Alcuni degli effetti più ben studiati della CBD includono:
- Anticonvulsivante
- Antidepressivo
- Anti ansia
- Antinfiammatorio
- Antimicrobica
- Antiossidante
- Anti-nausea
- Sollievo dal dolore
- Alleviare lo stress


E' importante notare, tuttavia, che molti di questi effetti generali sono stati studiati solo in contesti di laboratorio e con modelli animali. Nel corpo umano c'è ancora molto da scoprire sulle proprietà  generali sulla salute del CBD. Gli effetti dell'olio di CBD possono anche variare da individuo a individuo. Il composto di cannabis può essere un anticonvulsivo efficace in un individuo ma potrebbe non funzionare affatto in un altro.

Allo stesso modo, il CBD può alleviare l'ansia in una persona, ma un'altra potrebbe non gradire gli effetti del cannabinoide. Sono necessarie ulteriori ricerche per determinare quando il CBD è più efficace e quando non lo è.

Come accennato in precedenza, il CBD non produce effetti inebrianti. Invece, è possibile che tu non noti affatto i sottili effetti della molecola. La sottigliezza dell'olio di CBD è uno dei suoi maggiori vantaggi. Dal momento che non vi è intossicazione o compromissione con CBD, è facile da consumare durante il giorno, prima del lavoro o in qualsiasi momento in cui è necessario un sollievo con una testa chiara.

Il test standard delle urine utilizzato dai datori di lavoro spesso verifica la presenza di un metabolita del THC, non un metabolita della CBD. Se acquisti prodotti realizzati con isolamento CBD purificato, dovrebbe esserci poca o nessuna possibilità  di fallire un test antidoping.

Tuttavia, i prodotti a base di ceppi ad alto contenuto di CBD possono contenere tracce di THC. Se sei preoccupato per il superamento di un test antidroga, gli oli CBD sono la strada da percorrere.

Fonte Herb.co scritto da Anna Wilcox - Traduzione ed adattamento di Leo Bizzarri

Ready Pro ecommerce