Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.
Bio Tabs : vincitore miglior fertilizzante Spannabis
Pubblicato il 27.03.2019
BIO TABS BOOM BOOM SPRAY - Vincitore miglior fertilizzante a Spannabis
Nutrire le piante tramite le foglie (concimazione fogliare) non è una tecnica nuovo. Le foglie delle piante possono assorbire nutrienti e altre sostanze benefiche. L'assunzione di alcune di queste sostanze da parte delle foglie è più rapida rispetto alle radici, anche se le radici delle piante rimarranno sempre la 'via' di base per l'assunzione dei nutrienti in generale.
Il boomboom viene spruzzato sulle foglie delle piante; lo spray si basa su un cocktail di aminoacidi vegetali, peptidi, carboidrati e vitamine.
Gli amminoacidi sono gli elementi costitutivi dei peptidi e delle proteine, che sono importanti per un funzionamento ottimale delle cellule vegetali.
I peptidi sono catene di aminoacidi, che trasmettono "segnali" alle cellule vegetali, stimolando la loro crescita; favoriscono anche l'assimilazione dei carboidrati e delle vitamine.
Biostimolanti contro lo stress abiotico
Lo spray Boomboom è un cosiddetto "biostimolante".
Un biostimolante è un prodotto naturale che stimola i processi naturali nelle piante per ottimizzare il loro metabolismo e la crescita; alcuni di questi biostimolanti sono stati usati già molto tempo fa, ma solo di recente gli agricoltori hanno riscoperto la loro utilità.
Vitamine e cibo vegetale
Le vitamine sono importanti per la funzione ottimale dei processi fisiologici (metabolismo) di animali e piante.
Il cocktail di Boomboom di aminoacidi, carboidrati e vitamine vegetali rende i motori "efficienti" che funzionano in modo ottimale e che possono utilizzare maniera efficiente i nutrimenti NPK disponibili.
Boom Boom Spray garantisce grandi rese
Spruzzando diversi tipi di amminoacidi e peptidi sulla pianta, le cellule della pianta sono meglio preparate per i loro "lavori": il sistema della pianta "funziona" meglio; ciò rende la pianta forte e resistente allo stress.
Una pianta in forma ottimale si comporta meglio e produce di più: utilizzando lo spray Boomboom si ottengono piante sane e robuste.
Nel caso specifico di Boomboom la resistenza delle piante aumenta con le concentrazioni più elevate di aminoacidi; in particolare è l'acido glutammico presente in questo prodotto che stimola lo sviluppo delle piante e la resistenza allo stress abiotico.
Questo tipo di stress ambientale è causato ad esempio dalle condizioni meteorologiche.
In ambienti chiusi le piante soffrono di stress abiotico quando le temperature cambiano improvvisamente, quando è troppo caldo o troppo freddo, da stress idrico, un'atmosfera troppo secca, un livello di luce insufficiente, un livello di PH inadeguato della soluzione di fertilizzazione o una soluzione troppo salata.
Vale anche la pena ricordare che un importante "ingrediente" di Boomboom è l'acido aspartico, che è fondamentale in diversi processi metabolici. Gli amminoacidi aumentano l'assorbimento di sostanze nutritive e la loro assimilazione generale; quindi, fornendo questi aminoacidi, le piante sono più resistenti e producono di più.
Amminoacidi vegetali vs animalli
Ammettiamolo la fertilizzazione fogliare non è nuova e si usano già amminoacidi per la biostimolazione.
Quindi cosa c'è di così speciale in questo prodotto?
Lo spray Boomboom si basa su amminoacidi vegetali.
Gli amminoacidi sono estratti dal pasto da una specie di fabacea (leguminosa), un gruppo di piante molto utile.
Gli agricoltori biologici usano le leguminose come colture di copertura del concime verde; ovviamente lo spray Boomboom non si basa su piante OGM.
Quasi tutti gli amminoacidi utilizzati dagli agricoltori provengono da animali, estratti da animali morti.
L'estrazione di amminoacidi dagli animali implica alcuni rischi: contaminazione da BSE (morbo della mucca pazza), Salmonella, E. coli o altri patogeni animali.
Gli amminoacidi di origine animale possono anche contenere tracce di antibiotici, metalli pesanti, cloruri e sale.
Gli amminoacidi a base animale devono essere trasformati dalla pianta per essere assimilati, il che causa una perdita di energia. Infine, alcuni componenti degli amminoacidi animali non sono affatto utili per le piante (come idrossiprolina e idrossilisina).
Gli amminoacidi vegetali non hanno questi problemi. Un vantaggio chiave degli amminoacidi vegetali è che sono più specifici per le piante. C'è un immediato riconoscimento tra aminoacidi vegetali e piante.
La disponibilità commerciale di amminoacidi vegetali nello spray Boomboom è una solida "innovazione verde".
Boom boom può essere utilizzato sia indoor che outdoor, consigliato nei primi stadi di crescita della pianta come prevenzione o per recuperare piante già stressate da travasi o condizioni climatiche.
Tratto da BioTabs Blog - Traduzione ed adattamento a cura di Leo Bizzarri
- 3 Esclusive Silent Seeds! Pubblicato il 31.03.2025
- Novità in arrivo da Humboldt Seed Company! Pubblicato il 31.03.2025
- QNUBU AUTOSIFT Setaccio Vibrante: La Rivoluzione Automatica per un Setacciamento Perfetto Pubblicato il 28.03.2025
- Indica Sativa Trade 2025: L'evento imperdibile sulla canapa in Italia Pubblicato il 20.03.2025
- Mini Ozonizzatore 7W: La Soluzione Ideale per un'Aria Pulita in Casa e nelle Stanze di Coltivazione Pubblicato il 07.03.2025